Orientamento 2020/21
Ti aiutiamo a scegliere anche on line
Quest’anno, a causa del perdurare dell’emergenza Covid-19, non sarà possibile ospitarvi presso la nostra struttura al fine di svolgere i consueti eventi dell’open day. Non potevamo rimanere fermi e quindi abbiamo pensato di aiutare i ragazzi “A SCEGLIERE ANCHE ONLINE”: vi mostreremo i nostri laboratori, le sedi scolastiche, i percorsi di studio e tutte le attività che gli studenti iscritti presso il nostro istituto svolgono quotidianamente.
Potrete però conoscere le nostre sedi ed i relativi percorsi di studi tramite:
- OPENDAYS VIRTUALI comodamente seduti da casa: sabato 12 e 19 dicembre, 9 gennaio ore 15:00. Il link per effetuare il collegamento diretto sarà disponibile su questa pagina il giorno stesso.
- prenotazione di una visita privata in presenza accompagnati da un docente (attività realizzabile in base all’evolversi dell’emergenza covid-19. Ad ogni visita sono ammesse massimo 3 persone conviventi/congiunti ed è previsto obbligo della mascherina per tutta la durata) – Modello da scaricare,firmare e portare con sè in caso di visita: Autodichiarazione accesso a scuola
- brochure digitale da scaricare o da ricevere via mail
Brochures e quadri orari


Ti interssano la GRAFICA e la FOTOGRAFIA?
Scopri cosa facciamo nel percorso:
Design della comunicazione visiva e pubblicitaria
Le tue passioni sono WEB e TURISMO?
Visita la nostra gallery dedicata ai percorsi Web community e Turismo accessibile e sostenibile, accoglienza ed eventi
Ti piace il contatto con la NATURA? Vuoi conoscere il mondo dell’AGRICOLTURA?
Clicca qui per entrare nella nostra scuola e visitare l’azienda agricola.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
- la prof.ssa Poli – 0546/27019 oppure 0546/622600 – per l’indirizzo Servizi commerciali (percorso Design della comunicazione visiva e pubblicitaria, Web community, Turismo accessibile e sostenibile accoglienza ed eventi);
- la prof.ssa Sannazzaro – 0546/22932 – per l’indirizzo Agricoltura e sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane;
- Dipartimento per l’inclusione: prof. Borracci – 0546/27019 oppure 0546/622600 – e prof.ssa Dal Bono – 0546/22932.
Rimani sempre aggiornato: seguici sui social network!