Il progetto “Una biblioteca botanica da riscoprire” presentato dal nostro Istituto in collaborazione con la Biblioteca Manfrediana di Faenza è stato premiato nell’ambito del concorso “Io amo i beni culturali” .
I volumi contenuti nel fondo di botanica di Ludovico Caldesi (botanico e studioso che ha contribuito allo sviluppo dell’agricoltura nel territorio faentino) contengono ricchi apparati iconografici e preziose tavole acquarellate che saranno valorizzate e fatte conoscere alla cittadinanza attraverso:
- una campagna fotografica;
- un percorso di visita virtuale che sarà disponibile sui siti delle istituzioni coinvolte (Fondazione Caldesi, scuola e biblioteca);
- un evento pubblico di presentazione dell’iniziativa durante la festa della scuola presso l’Istituto Persolino.
I ragazzi della scuola parteciperanno alla realizzazione di queste iniziative e potranno attivare saperi storico-culturali utili per il loro futuro di agricoltori e agronomi. I partner del progetto sono l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna e il MODE-Museo Officina dell’educazione dell’Università di Bologna. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.