Nei prossimi giorni la nostra scuola sarà aperta anche il pomeriggio agli studenti che partecipano al PON – Inclusione. Il progetto è articolato in sette moduli e va incontro alle necessità e agli interessi dei ragazzi favorendone la partecipazione e il senso di appartenenza al nostro Istituto.
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
I sette moduli, gratuiti per le famiglie, sono i seguenti:
MODULO 1: Sostegno allo studio
I ragazzi, con l’aiuto di un docente esperto studiano per recuperare gli svantaggi accumulati.
MODULO 2: Si può fare – Visite aziendali e learning by doing
Attraverso l’esperienza in azienda si cercherà di avvicinare gli studenti dell’indirizzo Agrario al mondo dell’impresa.
MODULO 3: Mia patria il mondo – Preparazione alle certificazioni linguistiche
Un docente madrelingua preparerà gli studenti a sostenere gli esami per ottenere le certificazioni linguistiche internazionali.
MODULO 4: Lavoro sicuro – corso di formazione abilitante all’uso di macchine agricole
Un esperto preparerà gli studenti a conseguire il patentino per l’uso delle macchine agricole.
MODULO 5: E-commerce e web-marketing
Un corso per imparare a creare e a gestire siti web.
MODULO 6: Corso di auto-difesa
Un corso per imparare le principali tecniche di auto-difesa.
MODULO 7: Il ritmo come strumento di aggregazione
Equilibrio, coordinamento, forza: un esperto guiderà gli studenti negli spazi della palestra per migliorare la
capacità di stare in relazione con gli altri.