Il Nostro Istituto da anni è attivo nel territorio, promuovendo e partecipando attivamente a manifestazioni ed eventi e collaborando costantemente con enti pubblici e privati; di seguito sono riportate tutte le news che vedono la Nostra Scuola protagonista di eventi o vincitrice di concorsi.

Giorno del Ricordo 2020
“Una storia europea”: la vicenda del confine orientale italiano nella conferenza del prof. Masetti Una vicenda oggetto di memorie conflittuali, divisive, che non manca ogni anno di suscitare revisionismi e polemiche nel mondo politico e nella stessa comunità...

“Giorno del Ricordo” – 10 febbraio 2020
“Guerra e violenze sul confine orientale”: una conferenza del prof. Masetti Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio come il Giorno del Ricordo, con l'obiettivo di «conservare e rinnovare la memoria...

“Alcool, droghe e guida dei veicoli”: gli studenti delle quinte si mettono in gioco con il progetto dell’ACI
Far comprendere agli alunni che guidare in sicurezza un veicolo è un'attività complessa che coinvolge mente e corpo e che richiede buone condizioni psicofisiche. Creare nei giovani una maggiore consapevolezza degli effetti, sui comportamenti di guida e sul rischio di...

“Contadini e paesani”: inaugurata a Bruxelles la mostra fotografica del prof. Francesco Neri
Faenza, 29/01/2020 – Più di 120 fotografie per immortalare i paesaggi, la luce, i silenzi e gli sguardi della campagna emiliano-romagnola e degli agricoltori che la abitano, la coltivano e faticosamente la trasformano. È stata inaugurata a Bruxelles, lo scorso 18...

Giorno della Memoria 2020
Presentato dal Comune il programma per il Giorno della Memoria 2020: la grafica è a cura degli studenti del “Persolino-Strocchi” Faenza, 23/01/2020 – Si è tenuta ieri mattina, mercoledì 22 gennaio, la conferenza stampa di presentazione del programma delle...

“Progetto 400”
“Progetto 400”: sarà piantato sul colle Persolino uno degli alberi monumentali del futuro Faenza, 18/12/2019 – Piantare ogni anno cinquanta nuovi alberi destinati a diventare gli alberi monumentali del futuro. È questo l'ambizioso obiettivo del “Progetto 400”, nato...

“Le mani… usale per sfogliare un libro”
“Le mani... usale per sfogliare un libro”:le iniziative del “Persolino-Strocchi” per ricordare le donne vittime di violenzaFaenza, 26/11/2019 – Le mani... usale per sfogliare un libro. A scuola le mani si alzano solo per dire: “Presente!”. A scuola non c'è...

Consegnate sabato scorso le borse di studio del Gruppo Tampieri: tra i premiati anche due studenti del “Persolino-Strocchi”
Una storica impresa fortemente radicata nel territorio e che da sempre investe sui giovani; quattro scuole superiori della città chiamate a raccolta per selezionare i propri studenti più meritevoli; otto ragazzi e ragazze diplomatisi lo scorso giugno che hanno deciso...

Una nuova veste grafica per il Trail dell’Ulivo: selezionati i progetti di due alunni della 4BG
È opera di due alunni dell'attuale 4BG il progetto grafico selezionato per rinnovare l'immagine del Trail dell'Ulivo – dal castagno all'ulivo, importante gara podistica organizzata dall'A.s.d. Valdamone con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dei Comuni di...

Un’iniziativa per ricordare i 30 anni dalla caduta del Muro: gli studenti del “Persolino-Strocchi” realizzeranno il murales per l’evento cittadino
Faenza, 08/11/2019 - “Attraverso il Muro”. Si chiama così l'iniziativa pensata dal Comune di Faenza per ricordare, nella giornata di domani sabato 9 novembre, il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, ricorrenza altamente significativa per la nostra...